Le ville lucchesi

Ville Lucchesi

Alla ricerca dell’antiche abitazioni delle prestigiose famiglie patrizie nella fertile pianura lucchese tra vigne e oliveti

La maestosità di queste imponenti abitazioni private delle antiche famiglie di Lucca costruite tra il XV e XIX secolo  troneggiano ancora oggi sui colli Lucchesi. 

Le prestigiose famiglie che formavano parte della borghesia locale, amavano trascorrere le torride estate fuori delle Mure di Lucca. Costruirono quindi le proprie dimore estive nella zona collinare adiacente alla città dove le temperature erano più clementi, grazie anche alla presenza di innumerevole piantagioni di ulivi e vigneti.

Queste nobili residenze lucchesi sono tuttora delle vere opere d’arte con ampi giardini ornamentali con statue, imponenti parchi con fontane e per fino piccoli laghetti. All'interno delle abitazioni si possono apprezzare spaziose stanze con dei grandi finestroni che illuminano gli maestosi affreschi che decorano i saloni. 

Una piacevole scoperta che permette di comprendere come viveva la borghesia lucchese tra lussi e bellezza in un inaspettato contesto contadino.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Panoramica della villa

Panoramica della villa

Villa Lucchese

Villa Lucchese

Villa Lucchese

Villa Lucchese

Villa lucchese

Villa lucchese

Giardino della villa

Giardino della villa

Fontana della villa

Fontana della villa