
Le vie dell'olio
L'olio e il panorama toscano si fondono in una escursione unica
Le piantagioni di uliveti che si susseguono lungo questo itinerario sono il vero gioiello della escursione. Questo percorso si svolge lungo buona parte nella piana Lucchese.
Fin dall'inizio dell'escursione si possono apprezzare imponenti opere architettoniche come l’acquedotto del Nottolini; si prosegue poi lungo incantevoli strade secondarie di campagna fino a raggiungere uno dei più suggestivi villaggi di tutta la zona, Sant’Andrea di Compito.
Questo è un antico borgo medievale famoso per le sue fonti di acqua purissima dove in primavera viene svolta la festa delle camelie in fiore.
Per chiudere il circuito in direzione di Lucca si pedala lungo il Lago della Gherardesca dove si trova un' oasi naturale che ospita più di 3.000 uccelli tra anatre, savassi, folaghe, ardeidi, aironi, garzette, insomma un vero paradiso per tante di queste specie.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.